Profilo Fra

Fra

Testo di Sogni Digitali

Schermi accesi, un mondo virtuale Tra pixel e codici, niente è reale Connessi sempre, ma soli a metà Cerchiamo emozioni in questa realtà Sogni digitali, luci artificiali Nei nostri cuori, impulsi vitali Sogni digitali, vivi il momento Tra bit e byte, sento il cambiamento Nelle reti, troviamo ciò che manca Una vita in linea, la mente si innalza Un tocco di schermo, un battito vero In questo mondo falso, un amore sincero Viaggiamo nel tempo, spazio infinito Tra algoritmi, amore condiviso Sogni digitali, luci artificiali Nei nostri cuori, impulsi vitali Sogni digitali, vivi il momento Tra bit e byte, sento il cambiamento Siamo onde di dati, un universo codificato Ogni beat è un respiro, in questo sogno digitalizzato Sogni digitali, luci artificiali Nei nostri cuori, impulsi vitali Sogni digitali, vivi il momento Tra bit e byte, sento il cambiamento Sogni digitali, luci artificiali Nei nostri cuori, impulsi vitali Sogni digitali, vivi il momento Tra bit e byte, sento il cambiamento Sogni digitali! Sogni digitali! Sogni digitali! Sogni digitali!

🎵 Significato del Brano

La canzone "Sogni Digitali" è un'esplorazione del nostro rapporto con la realtà virtuale, un'immersione in un mondo fatto di schermi e codici dove la linea tra ciò che è reale e ciò che è simulato si fa sempre più sfumata. Siamo costantemente connessi, ma paradossalmente ci sentiamo "soli a metà", in cerca di emozioni autentiche in questo paesaggio artificiale.

Il ritornello, con i suoi "Sogni digitali, luci artificiali", dipinge un quadro di impulsi vitali che nascono proprio in questo contesto digitale, un invito a "vivi il momento" tra "bit e byte", percependo il cambiamento che questa realtà impone.

La canzone suggerisce che, nonostante la natura artificiale di questo mondo, troviamo qualcosa che ci manca nella vita reale, una connessione, un amore, una comprensione. "Nelle reti, troviamo ciò che manca", e anche un semplice "tocco di schermo" può generare un "battito vero", un'emozione autentica. In questo "mondo falso", può nascere un "amore sincero".

L'immagine di "viaggiare nel tempo, spazio infinito" tra "algoritmi" e "amore condiviso" evoca la sensazione di libertà e possibilità che il mondo digitale ci offre.

Il finale, con "Siamo onde di dati, un universo codificato", ci trasforma in entità digitali, parte di un sistema più grande. "Ogni beat è un respiro, in questo sogno digitalizzato" suggerisce che la musica, il ritmo, diventano la linfa vitale di questa nuova esistenza.

Considerando la possibilità di interpretare il brano in chiave spirituale, "Sogni Digitali" diventa un inno alla ricerca di trascendenza anche in un mondo dominato dalla tecnologia. La preghiera si trasforma in un beat, la contemplazione in un ritmo incalzante, e la pista da ballo diventa un luogo di comunione, un tempio moderno dove l'anima si eleva attraverso la musica elettronica. I "Sogni digitali" non sono più solo illusioni artificiali, ma visioni di un futuro in cui la spiritualità e la tecnologia si fondono in un'unica esperienza trascendente. La ripetizione ossessiva del titolo diventa una sorta di mantra, un'invocazione a questa nuova forma di connessione spirituale.

← Torna alla Discografia