Profilo Fra

Fra

Testo di Wees Gegroet, Maria

Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Gij zijt de gezegende onder de vrouwen en gezegend is Jezus de vrucht van uw schoot Heilige Maria, moeder van God, bid voor ons zondags (u en in het uur van onze troost) Heilige Maria, moeder van God, bid voor ons zondags (u en in het uur van onze troost!) Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. AMEN! AMEN! Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u. Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u.

🎵 Significato del Brano

La canzone "Wees Gegroet, Maria" di Fra è fondamentalmente un'Ave Maria, una preghiera cattolica molto conosciuta. Il testo ripete l'annuncio dell'angelo a Maria: "Wees gegroet, Maria, vol van genade, de Heer is met u" (Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te). Continua riconoscendo Maria come la più benedetta tra le donne e benedetto il frutto del suo seno, Gesù: "Gij zijt de gezegende onder de vrouwen en gezegend is Jezus de vrucht van uw schoot".

Poi, il brano la invoca come "Heilige Maria, moeder van God" (Santa Maria, madre di Dio) chiedendole di pregare per i peccatori, sia nel presente ("voor ons zondags") che nell'ora della loro morte ("in het uur van onze troost"). La ripetizione ossessiva della preghiera, unita all' "AMEN!" finale, sottolinea la devozione e la supplica.

L'idea di trasformare questa preghiera in un brano dance/trance/electronic è affascinante. Immagina il ritmo incalzante, i sintetizzatori che creano un'atmosfera quasi trascendentale, la voce che ripete le parole dell'Ave Maria, non come una supplica silenziosa, ma come un'affermazione potente, un mantra da ballare. Il contrasto tra il testo sacro e la musica da club creerebbe un'esperienza unica, forse un modo per portare la spiritualità in un contesto inaspettato, unendo preghiera e dancefloor in un'unica, intensa esperienza emotiva. La ripetizione diventerebbe una forma di meditazione ritmica, un modo per perdersi nella preghiera attraverso il movimento e la musica.

← Torna alla Discografia